Categorie
Uncategorized

Stage Maestro Marcello Sidoti

Si è svolto, dopo le vicende covid, il tanto atteso Stage del Maestro Marcello Sidoti, caposcuola di riferimento in Italia della Scuola del Gran Maestro Wang Xian.

Onoratissimi di avere ospitato nella nostra sezione il Maestro che ha fornito a tutti preziosi consigli e correzioni per la pratica che ci attende per il resto dell’anno accademico, ove ci attenderà poi la valutazione finale del lavoro svolto.

Grazie quindi a tutti i partecipanti per l’impegno e l’attenzione profusa e arrivederci ai prossimi incontri!

Categorie
Uncategorized

Stage Maestro Sidoti a S.Cesario

Una splendida occasione per studiare col nostro Maestro.

Sabato 15 Ottobre un evento da non perdere per tutti gli appassionati di Tai Chi Chuan, il Maestro Marcello Sidoti terrà uno stage di 4 ore a San Cesario, presso sala ARCI in via V. Veneto 4 dalle 15.00 alle 19.00

Il Maestro è una delle figure di riferimento del Tai Chi Chuan a livello Nazionale e Internazionale nello stage si studierà e approfondirà lo studio della forma Lao Jia Yi Lu, il Tui Shou, il Qi Gong e gli aspetti filosofici dell’arte marziale. Lo stage è aperto a tutti gli appassionati, anche di altri stili e altre arti marziali.

Categorie
Uncategorized

Si Inizia!!!

RICOMINCIANO I CORSI DI TAI CHI!

il 15 settembre dalle 20.00 alle 21.30 ricominciamo a praticare questa splendida, bellissima, Arte Marziale. Benvenuti!

A Settembre ripassi e accoglienza nuovi allievi e da ottobre inizio anno accademico con il nuovo programma!

per i nuovi allievi: studio e pratica forma Xiao Lu e tui shou; per gli intermedi Lao Jia Yi Lu; Prima parte, per tutti qualche elemento di Qi Gong.

tutti i martedì e i giovedì, all’ARCI di San Cesario sp (via vittorio veneto 4) dalle 19.45 alle 21.30. (prove gratuite)

Vi aspettiamo! (e non vediamo l’ora di iniziare)

Categorie
Uncategorized

Ci siamo sempre

Ancora sospensioni di attività e ancora tanta necessaria prudenza.

Nonostante l’applicazione di ogni norma e prudenza durante gli allenamenti in palestra – prima – e nei parchi -dopo- siamo purtroppo costretti a soprassedere alle attività in presenza. O almeno, a quelle che possano interessare i cittadini del paese ove svolgiamo attività.

Ma non ci fermiamo.

Qualche allievo si incontra (con le dovute prudenze) e fa gruppo per ripassare coi residenti del suo paese; qualcuno studia e ripassa da solo. ottimo veramente.

Da oggi però, a distanza di tre giorni dall’ultimo allenamento in presenza, continuiamo a “vederci” via internet tramite meet di google o teams di microsoft (sto provando varie soluzioni)

dunque per tutti gli iscritti vi invito a scaricare la relativa applicazione dagli stores e dai siti ufficiali. chi volesse nel frattempo iscriversi può contattarmi alla mail del sito e ricevere il link della riunione.

Categorie
Uncategorized

ci siamo ancora

Carissimi appassionati di Tai Chi Chuan, non siamo più in palestra a causa di questo virus, ma finché il tempo tiene continueremo a fare, con le dovute precauzioni, la nostra attività. per chi vuole partecipare, noi siamo qui: PARCO DI VIA BEGARELLI nei giorni canonici: lunedì e giovedì dalle 19 alle 20 e sabato dalle 11.00; a Manzolino ritrovo presso parcheggio arci il martedì sera alle 20; extra tai chi nei giorni ed orari non canonici, ogni volta che mi è possibile, ma viene comunicato via messaggio privato su messenger o whatsapp

Categorie
Uncategorized

Nuove modalità di allenamento e sedi

CAMBIANO i DPCM e cambia anche la forma di allenamento. Tai Chi vuol dire anche adattarsi e quindi faremo pratica anche in questo senso. Abbiamo verificato che il parchetto in via costituzione è purtroppo carente di luce notturna, converrà dunque andare verso altri parchi o piazze. Da oggi quindi proviamo ad andare al parco di via vittorio veneto, di fronte alla farmacia di San Cesario nel lato del parcheggio (dai giochi). INOLTRE per chi volesse praticare al di fuori degli orari canonici, metterò sul gruppo whatsapp gli orari che di volta in volta avrò a disposizione per allenamenti extra. per chi non fosse nel gruppo prego di inviarmi un messaggio privato in modo da inserirlo. per il gruppo youtube mi sto organizzando (ancora un po’ di pazienza)

il canale youtube, per ora un po’ vuoto, lo trovate a questo indirizzo

Categorie
Uncategorized

COVID e corso (2)

La malattia non fa sconti, e nonostante tutte le procedure rispettate, le mascherine, i protocolli, un professionista sanitario in gruppo che sovraintende il tutto, la chiusura del corso, pur temporanea, è vicina. Non recriminiamo nulla, l’unica maniera di contenere efficacemente la malattia, che ad ora NON ha alcuna cura, ma solo trattamenti sintomatici, è l’isolamento di intere fasce di popolazione.

cosa fare dunque per “restare a scuola” ? per avere vicino la famiglia del Tai Chi? la Scuola madre sta già attrezzandosi coi numerose attività on line. la nostra sezione sta preparandosi alla stessa maniera. Non saremo soli, non sarete soli e la disciplina vi seguirà comunque.

Il canale youtube è attivo, ma vuoto (per ora): ho tolto infatti i vecchi video mentre appronterò lezioni “live” che rimarranno comunque disponibili per essere viste con comodo a casa.

con la speranza di non fermare mai l’energia che muoviamo, a presto con le news

Categorie
Uncategorized

Consigli per gli acquisti

Quando si inizia la pratica del Tai Chi, spesso si chiede, nei corsi, quali libri di testo acquistare, quali video osservare, cosa studiare a casa; ebbene, nella pagina dei consigli degli acquisti trovate un elenco di testi consigliati, non tanti a dire la verità, se volete comunque un consiglio veloce non posso che consigliarvi il libro di maestro Marcello Sidoti, nostro riferimento in Italia, scritto con G. Maestro Wang Xian: Chenjiagou Taijiquan: alle origini del Taiji stile Chen e il libro di Davidine sim Voon l’origine dell’arte del Taijiquan. il primo lo potrete ordinare anche a novembre – oppure andare su amazon; il secondo in libreria o on line.

quali video osservare? sulla pagina youtube della scuola troverete già ottimi spunti.

riguardo alla pratica a casa l’importante sarebbe fare un poco tutti i giorni. anche solo gli esercizi di riscaldamento – il reshengong, oppure praticare quanto consigliato a lezione, anche solo due soli concetti, anche solo l’apertura della forma.

Di questi tempi lo stare in casa assume un significato molto più ampio e il domicilio è sempre più il centro di tutto (assieme al computer), vale la pena usarlo anche per il TaiJiQuan, trovate?

Categorie
Uncategorized

COVID e CORSO

Come sapete l’epidemia non dà tregua e prosegue la sua corsa. Il nostro corso però, oltre ad essere in regola completamente con l’ultimo e attuale DPCM viene effettuato in una palestra con ampi spazi ove mantenere la giusta distanza; oltretutto la ASD è affiliata CONI / UISP e può quindi proseguire l’attività. unico limite NON faremo esercizi “a contatto”. permangono invece le norme di registrazione partecipanti; auto dichiarazione di buono stato di salute e tutte le norme precauzionali cui ogni partecipante al corso deve adeguarsi.

Se nelle prossime settimane dovrà essere necessario chiudere di nuovo tutto quanto, lo faremo (lo scorso anno fermammo i corsi a fine febbraio) poiché la salute, bene molto più prezioso degli altri, non conosce certo compromessi e chi vi scrive conosce l’argomento a partire dal pronto soccorso ove lavora.

Categorie
Uncategorized

STAGE A S.Cesario s.P.

Maestro Marcello Sidoti